| 
        
          | 
 | OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE |  
          | Cod. Corso: 02/ME/2004 (900 ore) Dal 21/02/2005 al 21/12/2005 |  
          | DESCRIZIONE |  
          | Il corso si prefigge come  obiettivo precipuo quello di qualificare operatori nel settore socio  assistenziale, al fine di svolgere con competenze e professionalità i loro  interventi, sia nell'ambito delle azioni che vengono realizzati nel domicilio  dell’ utente, sia all'interno di strutture che ne prevedano la figura.  Dall'esperienza maturata negli anni di gestione di servizi assistenziali  domiciliari e non, da parte della Cooperativa GENESI -settore Sociale , si è  potuto constatare che gli interventi di cura rivolti agli utenti (Anziani  Disabili, ecc.), erano caratterizzati  pressoché dalla gestione della vita domestica e scarsamente connotati da un  coinvolgimento reale del fruitore nelle suddette attività e nelle relazioni  empatiche tra lo stesso operatore e la rete sociale. 
 Pertanto L'Operatore Socio  Assistenziale sarà, in possesso di una adeguata preparazione culturale e  professionale, svolgerà la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta  e nella cura della persona, opererà in collegamento con i servizi e con le reti  sociali presenti sul territorio, al fine di ottimizzare il suo intervento e di  favorire l'autonomia personale dell'utente nel rispetto della sua  autodeterminazione, sarà  in grado di  affrontare situazioni di bisogno particolari mediante assistenza capillarizzata  sul territorio.
 
 Esso, trova origine nella sintesi  dei distinti profili professionali degli operatori dell'area sociale e di  quella sanitaria e risponde in modo più adeguato all'evoluzione dei servizi  alla persona, intesa nella globalità dei suoi bisogni.
 |  
          |  |  
          | SEDE SVOLGIMENTO |  
          | San Filippo del Mela (ME) |  
          | Barcellona P.G. |  
          | Santo Stefano di Camastra |  
          | Capo D'Orlando |  
          |  |  
          | DESTINATARI |  
          | - Inoccupati |  
          | - Disoccupati |  
          | - Donne |  
          | - Giovani |  
          |  |  
          | METODOLOGIE DI INTERVENTO |  
          | • Lezioni Frontali; |  
          | • Trasversali; |  
          | • Stage/work experience; |  
          |   |  |